Allerta frutta esotica: questa potrebbe farti più male che bene!

Mango, papaia, ananas: siamo tutti quanti particolarmente attratti da questa tipologia di frutta per il suo gusto zuccherino e la consistenza polposa. Con un semplice assaggio, questi prodotti, ci permettono di farci sognare e di condurci nei luoghi di idillio del Pianeta dove questi ultimi crescono in modo spontaneo.

Frequentemente, quando si parla di frutta, reputiamo tutti che essa faccia solo e unicamente bene al nostro organismo. E se vi dicessimo che c’è un particolare frutto tropicale a cui occorre prestare attenzione? Scopriamo assieme qual è, perché questo potrebbe recarti più danno che beneficio. Ecco che cosa devi conoscere:

Frutta esotica: attenzione al Durian!

Non tutti lo conoscono e in molti non lo hanno mai neppure visto, ma il Durian rientra nella categoria dei frutti tropicali. Nella maggior parte dei casi questo frutto viene scartato a causa del suo aroma molto intenso, che si sprigiona a partire già solo dall’esterno della scorza rivestita interamente di spine.

Il gusto di questo frutto non smentisce la sua fama: si tratta di un sapore aspro, molto penetrante e che in molti non riescono affatto a tollerare. Il Durian è certamente consumato in diverse zone del mondo, ma per chi è solito ricercare la dolcezza dei frutti esotici “comuni”, non è proprio l’ideale.

Durian: ecco perché fa male

Come abbiamo già precisato all’inizio di questo articolo, si è spesso soliti pensare che la frutta fresca sia fonte di soli vantaggi. Se ci interessassimo già solo al contenuto di zuccheri naturali, comprenderemmo che in realtà non è per niente così. Nel caso del Durian, il tutto viene peggiorato da diversi fattori, tra cui:

  • Elevato contenuto di zuccheri e calorie;
  • Problemi gastrointestinali;
  • Elevato contenuto di grassi;
  • Problemi con colesterolo e apparato cardiovascolare;

Il Durian è, quasi sicuramente, il frutto tropicale più ricco di zuccheri e di calorie: questa sua peculiarità non solo lo rende decisamente vietato per tutti coloro che soffrono di iperglicemia, ma lo rende anche un potenziale elemento di rischio per persone che i livelli di glicemia li tengono sotto controllo.

In aggiunta, si tratta di un frutto ricco di grassi che possono influire negativamente sui livelli di colesterolo e sul sistema cardiovascolare. Per non parlare, inoltre, dei danni e dei fastidi che comporta nei confronti del tratto gastrointestinale: con il durian acidità di stomaco e bruciore sono all’ordine del giorno. Ovviamente, tutto ciò è da intendersi nel caso in cui se ne mangiassero quantità eccessive.

Lascia un commento